Abbas Ibn Firnas. Nato nell’810 nella provincia di Malaga, è stato il primo a elaborare il progetto folle del volo. Con un mantello di piume, si lanciava dall’altro del minareto sperando di planare, benché senza molto successo. Tuttavia, si dice che Leonardo da Vinci sia stato ispirato proprio a Firnas.
Muhammad Ibn Musa al-Khwarizmi: nato in Persia,autore dell’opera “al-Kitab al-mukhtasar fi hisab al-jabr wa al-muqabala”, è considerato il padre dell’algebra. Il suo nome ha dato vita alla parola ‘algoritmo’. Ha inoltre apportato diversi contributi all’astronomia.
Ibn Zakariya al-Razi (Rhazes). Conosciuto per il suo talento scientifico, lo studioso iraniano è considerato uno dei pionieri della medicina sperimentale. Contrariamente alle pratiche dell’epoca che trascuravano la medicina preventiva, al-Razi ha preferito concentrarsi sull’analisi dei sintomi e ha dato un’importanza senza precedenti alle circostanze di vita del malato e al suo stato mentale nel quadro del processo di guarigione.
http://arabpress.eu/i-10-studiosi-musulmani-che-hanno-rivoluzionato-il-mondo/67139/