"A prescindere da tutte le questioni relative alla mia condotta personale, i diritti del mio cliente, Saif al Islam, sono stati irrevocabilmente compromessi durante la mia visita a Zenten", ha dichiarato Taylor, durante una conferenza stampa all'Aja.
- annuncio ascoltatori
- Siria, Moallem loda posizione Algeria su conflitto
- Ebola, nuova epidemia in Guinea; almeno sette morti
- Bruxelles, comandante polizia si era presentato ubriaco al vertice dopo gli attentati
- Hillary Clinton punta su diversità in nuovo spot
- Padoan: Ue danneggia l'Italia
- Usa 2016: Trump, non sosterrò altri candidati repubblicani
- Libia: Kobler, urgente passaggio poteri
- Hollande costretto a rinunciare alla riforma costituzionale
- Migranti: Austria rafforza Brennero
Libia/ diritto a processo equo Saif al Islam è stato compromesso

58 case editrici straniere alla Fiera internazionale del Libro di Teheran
TEHERAN - 58 case editrici straniere parteciperanno alla Fiera internazionale del Libro di Teheran dal primo all’11 maggio.
Da Persepoli passa la rinascita del turismo in Iran
Spesso e a ragione si dice che un viaggio in Iran non è tale se non include una tappa a Persepoli, l’antica residenza imperiale persiana fondata da Dario I nell’ultimo …
Iran: breve sguardo alla geografia, il clima, le regioni ... - prima parte
Il nome Iran ha origine dalle popolazioni indoeuropee che al tempo delle grandi migrazioni vennero a stanziarsi in questo altipiano e, per quanto certamente differenziate in varie stirpi, portavano il …
Iran/ breve storia: dai Medi all'impero Sasanide, dall'arrivo dell'islam alla dinastia Qajar
La più antica formazione politica a noi nota sul suolo persiano è l’Impero dei Medi, gente iranica che tra il sec. 8° e il 6° a.C. dominò nella zona settentrionale …
La presentazione e le informazioni generali
La gastronomia persiana è erede di 2500 anni di storia. Nel VI secolo a.C. Ciro il Grande, capo della tribù dei Pars, creò un impero esteso dall'India all'Egitto, dove si …
Informazione: sito Radio inglese IRIB ora disponibile pure per cellulare
TEHERAN – La versione per cellulare del sito internet della radio in lingua inglese dell’IRIB è ora disponibile per gli appassionati.
Onu e il traffico di droga: una guerra senza frontiere
Per la lotta alle droghe non vi è giorno più indicato che “la giornata mondiale contro il consumo ed il traffico illecito di droga”, per ricordare l’obiettivo comune a tutti …
Iran: Al-Biruni un genio universale in tutto
Abū al-Rayḥān Muḥammad ibn Aḥmad al-Bīrūnī (in persiano: ابوریحان بیرونی; 15 settembre 973 – Ghazna, 13 dicembre 1048) è stato un matematico, filosofo, storico, fisico, enciclopedista, astronomo, astrologo, viaggiatore, farmacista …
22 maggio: giornata di commemorazione del grande filoso persiano Mulla Sadra
Nel calendario ufficiale dell’Iran il 22 maggio viene commemorato come la giornata nazionale del grande studioso e filosofo persiano (il 1˚ khordad, il terzo mese nel calendario persiano).
Iran: deceduto il grande storico Bastani Parizi
TEHERAN - E' deceduto martedì a Teheran, all’età di 88 anni, il prestigioso storico e scrittore iraniano Mohammad Ebrahim Bastani Parizi. Lo riferisce l’IRIB.
Il grande maestro Motahhari - prima parte
Murtadha Motahhari (DAPL) 1 nasce il 12 Jamadi-ol-Awwal del 1338 del calendario arabo(dell’egira lunare), ovvero il 13 Bahman 1298 del calendario persiano(dell’egira solare), ossia il 2 Febbraio 1919.