"La nostra è una generazione di nessuno che non ha strumenti culturali ed economici per potersi diffendere dall’attuale sistema. L'Italia oggi è un Paese che si trova in grande difficoltà economica con una disoccupazione nell’universo giovanile di cui io faccio parte che supera il 50%, quindi un giovane su due è senza lavoro il che è un dato gravissimo".
Lo spiega ai nostri microfoni Riccardo Corbucci, giornalista, sociologo e amministratore del lV municipio di Roma.
Lui prosegue: "Quindi possiamo dire che formare il governo tecnico è stata una necessità che si è resa obbligatoria per mettere riparo a questa crisi politica. Purtroppo l’80% della popolazione riceve le informazioni di ogni genere dalla televisione e questo senza poter porre domande. Tale situazione indubbiamente non aiuta la popolazione a crescere e soprattutto a sviluppare forme di democrazia più avanzate. Purtroppo I canali dell'informazione corretta non ci sono sia per quanto riguarda la politica internazionale che quella prettamente europea. Basti pensare alle ultime guerre al presunto terrorismo islamico o quello che avviene rispetto alle informazioni distorte che molto spesso non coincidono assolutamente alla realtà....".
Cliccare sul link sottostante per ascoltare l'audio della trasmissione Tavola Rotonda di questa settimana.